Sergio Cicconi – Resume

posted in: curriculum | 0

Resume, publications & conferences - Sergio Cicconi

Powered By EmbedPress

Most of the texts listed below can be read in full version in the “non fiction” and “fiction” sections of this website.

ACADEMIC & PROFESSIONAL
  • “Augmented total theatre: shaping the future of immersive augmented reality representations”, i-com – Journal of Interactive Media, Special Issue on “The Future of Human-Computer Interaction”, i-com (2024). https://doi.org/10.1515/icom-2024-0011
  • “Analysis of an E-Learning Augmented Environment: A Semiotic Approach to Augmented Reality Applications” (Co-autore: M. Marchese) in International Conference of Education, Research and Innovation (ICERI) Proceedings, Sevilla: pp. 4921-4931 DOI: 21125/iceri.2019.1204
  • “Augmented Learning: An E-Learning Environment in Augmented Reality for Older Adults” (Co-autore: M. Marchese) in International Technology, Education and Development Conference (INTED) 2019 Proceedings, Valencia: IATED, 2019. 3652-3662, DOI: 21125/inted.2019.0937
  • “Io, l’Autore e il Narratore”, Writers Magazine Italia n.7, febbraio 2007.
  • “Image Sharing, che passione!”. PC World Italia Extra, (dicembre 2005): Milano: IDG Communication.
  • “Web Authoring: Uno studio tutto nuovo”. PC World Italia 10 (ottobre 2005): Milano: IDG Communication. 220-21
  • “Codice Visuale”. PCWorld Italia Extra 12 (settembre 2005). Milano: IDG Communication. 32-49.
  • “C’era una volta… la passione infinita – la storia del cellulare”. PCWorld Italia Extra 11 (giugno 2005). Milano: IDG Communicat 8-21.
  • “DreamWeaver MX 2004 and Flash MX 2004”. PCWorld Italia Extra 5 (gennaio 2004). Milano: IDG Communication. 24-27.
  • “The Shaping of Hypertextual Narrative”, in The Integrated Media Machine: A Theoretical Framework, University of Lapland, Helsinki, 2000.
  • “Narrativa ipertestuale? Non ancora, grazie”, in Internet News, Tecniche Nuove, Milano, luglio 1999.
  • “Hypertextuality”, in Mediapolis, De Gruyter, Berlino & New York, 1999.
  • “Narrativa ipertestuale? Non ancora, grazie”, in Quaderni di Ricerca e Didattica, Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane dell’Università di Macerata, giugno 1998.
  • Progetto Internet sulla Electronic Writing in UF EXPOSITION-S95: Toward an Electronic Humanities. A Hypertext Poetics Universiy of Florida, Gainesville, USA).
  • “Ipertesti e comunicazione multimediale”, in Quaderni di Ricerca e Didattica: Semiotica, Teoria della Comunicazione e Filosofia del Linguaggio nel Quadro Interdisciplinare, Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane dell’Università di Macerata, settembre 1995.
  • “Nota su ‘Oralità e scrittura’ di Walter J. Ong”, in Quaderni di Ricerca e Didattica: Sistemi Segnici e Loro Uso nella Comunicazione Umana, n. IX, Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane dell’Università di Macerata, maggio 1993.
  • “Prime navigazioni in rete. Introduzione alle reti informatiche”, in Quaderni di Ricerca e Didattica: Sistemi Segnici e Loro Uso nella Comunicazione Umana, IX, Dip. di Filosofia e Scienze Umane dell’Università di Macerata, maggio 1993.

TRANSLATIONS

  • I ribelli del codice in difesa della privacy” di Steven Levy, Shake, Milano, 2002.
  • “Aspetti semiotici dei testi multimediali” di H. Schröder, in Quaderni di Ricerca e Didattica, Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane dell’Università di Macerata, settembre 1995.
  • “On the Evolution of the Rural Settlement in Some territories of the V and VI Regio, from the Roman Age to the Early Middle Ages” di U. Moscatelli, in Proceedings of the Fifth Conference of Italian Archaeology, Oxford University Press, 1993.
  • “Testologia semiotica e Filosofia” di J. S. Petöfi, in Atti del Convegno su Filosofia e Semiotica, Palermo, 1993.
  • “The Epitaphium Sicili as a Musico-verbal Text. A Textological Approach to an Ancient Text” di M. La Matina, in Approaches to Poetry,  de Gruyter, Berlino-New York, 1993.
  • “Giuseppe Rossetti” di F. Basile, e “Fantasy and Presence-Imago in the Mystery of Giuseppe Rossetti” di N. Rosa; pubblicati in occasione della mostra d’arte con i lavori di Rossetti alla Sala dei Diamanti di Ferrara, gennaio 1991.
  • “The Cognitive Mapping of Leonardo Santoli” di N. Rosa; pubblicato in occasione della mostra d’arte con i lavori di Santoli alla Sala del Museo Archeologico Comunale di Teramo, dicembre 1990.

FICTION

  • “Alice, davanti allo specchio”. Robot, n° 61. Milano. DelosBooks. 2010. 133-158.
  • “Fratelli, nei giorni della pioggia.” Writers Magazine Italia 17. Milano. Delos Books. 2010. 12-21.
  • “Dalla finestra, i suoi occhi.” Writers Magazine Italia 16. Milano. Delos Books. 2009. 31.
  • “Lettera da un amico morto.” Writers Magazine Italia 12, MI: Delos Books. 27-29.
  • “Acqua, acqua dovunque, e non una goccia da bere.” Writers Magazine Italia 11, MI: Delos Books.34-38.
  • “Esperimenti d’amore in una sera di luglio.” Writers Magazine Italia 8, MI: Delos Books. 26-29.
  • “Al Café dell’Avventura” in I racconti sul caffè 2005, Modica, 2005.
  • “La stagione del raccolto” in AAVV, Giallo Wave 2: Il principio del giallo, Noreply, 2005
  • “Dolori nelle prime ore della notte” in Writers Magazine Italia n.0, MI Delos Books. dicembre 2004
  • “Il banchetto degli ospiti” in AAVV, Sguardi Oscuri, Delos Books, maggio 2004
  • “L’occhio amorevole” in DELOS n. 89, aprile 2004
  • “Il canto dell’ultima voce” in DELOS 68, luglio 2001
  • “Vita mentale di alcune macchine” in DELOS 58, luglio 2000
  • “Steps of Silence” in The Little Magazine, Albany, NY, maggio 1990
  • “Signs” in THE GROUNDLORUM, San Diego, CA, giugno 1987

LITERARY CONTESTS

  • Finalista al Premio Robot 2009 con il racconto “Alice, davanti allo specchio”. Milano. 2010.
  • Vincitore del concorso letterario “Giallo Wave 2004” (Arezzo Wave Festival”) con il racconto “La stagione del raccolto”.
  • Vincitore del Premio Lovecraft 2003 con il racconto “Il banchetto degli ospiti”.
  • Terzo posto al Premio Alien per la letteratura fantastica 2002 con il racconto “L’occhio amorevole”.
  • Finalista al Premio Calvino per la Letteratura Italiana 1998 con il libro di racconti “L’accumulazione delle distanze”.

RECENT CONFERENCES

  • 16th annual International Conference of Education, Research and Innovation (ICERI) 2023, 13-15 November 2023, Seville, Spain Presentation of the paper “Total Theatre and the Transformative Potential of Augmented Total Theatre In Arts, Culture, and Education
  • 17th International Technology, Education and Development Conference (INTED) 2023, 6-9 March 2023, Valencia, Spain Presentation of the paper “Augmented Classrooms: A Generator of Augmented Environments for Learning
  • 13th International Technology, Education and Development Conference (INTED) 2019, 11-13 March, 2019, Valencia, Spain Presentation of the paper “Augmented Learning: An E-Learning Environment in Augmented Reality for Older Adults
  • 12th annual International Conference of Education, Research and Innovation (ICERI) 2019, 11-13 November, 2019, Seville, Spain Presentation of the paper “Analysis Of An E-Learning Augmented Environment: A Semiotic Approach To Augmented Reality Applications