logo
Estro
Via San Rocco Prosdocimo 30, 35139 Padova , Italia
Tel.++39 049 8725487
Fax++39 049 8725487
Orario: martedì-sabato 16.00-19.30
Contatto: Elga Pellizzari
E-mail: estroarte@libero.it

    profilo     mostre      artisti      opere   
Estro
 
Gea Casolaro Real / Fiction

Mostra a cura di Viviana Gravano.

Nella nuova mostra personale alla Galleria Estro di Padova, Gea Casolaro presenta un lavoro inedito dal titolo Real/Fiction realizzato tra il 1999 e il 2001.
Sono diverse serie, composte ciascuna da sequenze di immagini che rappresentano piccole storie, episodi momentanei sui quali l'artista costruisce una sua sceneggiatura a posteriori.
Ciascuna serie è accompagnata da una breve didascalia che commenta l'evento, che in realtà è tutt'altro, dando una visione del tutto soggettiva, e perciò arbitraria, di quanto sta accadendo. Le immagini mostrano una realtà verosimilmente descritta dalla didascalia, che invece crea uno spostamento, tipico del lavoro di Gea Casolaro: la realtà è sempre la proiezione delle visioni che ciascuno ha di essa.
In questo caso la visione dell'artista è solo una delle possibili visioni, e l'osservatore riconoscendola, in parte vi si identifica, e in parte è spinto a crearsene una sua, a divenire lui stesso libero narratore che costruisce un proprio reale. Ciascuno cerca, nella visione di queste immagini, la storia vera, che però torna ad essere solo una sua ennesima proiezione personale.
Le immagini che compongono questa nuova serie sono state scattate in diverse città in Europa, nell'arco di due anni, a mano a mano che l'artista incontrava sulla sua strada piccoli eventi che le suscitavano la voglia di raccontare altre storie.

Gea Casolaro è nata a Roma nel 1965, dove vive e lavora.
Mostre personali:
1997:
Mostra personale a cura di C. Colasanti, Associazione Culturale Il Graffio, Bologna.
2000:
Human Landscapes, a cura di Viviana Gavano, Galleria Estro, Padova.
Maybe in Sarajevo, a cura di Gabi Scardi, Viafarini, Milano.
Stefano Cagol, Gea Casolaro, Lavori recenti, Fondazione Ado Furlan, Pordenone.
Maybe in Sarajevo, a cura di Viviana Gravano, Ar/Ge Kunst Galleria Museo, Bolzano.
Ricordando Velasquez, Constable, Hopper, a cura di Gabi Scardi, Galleria Placentia Arte, Piacenza.
Maybe in Sarayevo, a cura di Viviana Gravano, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Ciampino (Roma)
2001:
Mutamenti & analogie. Spazi contemporanei a Bolzano e altrove, a cura di Letizia Ragaglia, Centro Culturale Trevi, Bolzano.
Gemine Muse, a cura di Virginia Baradel, Musei Civici agli Eremitani, Padova.
Real/Fiction, a cura di Viviana Gravano, Galleria Estro, Padova.
Ricordando Velasquez, Constable, Hopper , a cura di Viviana Gravano, Temple University of Rome, Roma.
Ha partecipato anche a numerosissime mostre collettive.

     profilo     mostre      artisti      opere